Responsabile
Dott. Roberto De Icco
Telefono
0382 380387
2 tecnici di NFP: Mauro Fresia; Valentina Grillo (contrattista)
L’Unità è dedicata ad attività multidisciplinare clinica e di ricerca, che prevede l’utilizzo di metodiche di misurazione del movimento e di elaborazione del segnale ottenuto. L’obiettivo è quello di descrivere dal punto di vista strumentale la fisiologica funzione motoria e le alterazioni tipiche di diverse patologie del sistema nervoso.
I principali ambiti di interesse riguardano l’analisi computerizzata del cammino, registrabile sia con sistema cinematico che con sistema inerziale, e lo studio statico e dinamico della postura del tronco.
Sul piano assistenziale l’Unità si integra con l’U.C. di Neuroriabilitazione al fine di misurare indici strumentali sensibili ed affidabili per il monitoraggio del recupero funzionale post trattamento riabilitativo. Parte integrante dell’attività è la neuromodulazione non invasiva con stimolazione elettrica transcranica a corrente continua (tDCS); diversi dati di letteratura supportano l’utilizzo di tale metodica, combinata al trattamento fisiochinesiterapico convenzionale, nella riabilitazione di diversi disturbi neurologici (afasia, disfagia, atassia, recupero motorio dell’arto superiore).
Le patologie di interesse sono molteplici e, tra queste, particolare attenzione è riservata alla malattia di Parkinson ed ai disordini del movimento, allo stroke, alla sclerosi multipla ed alle malattie degenerative.
Per lo studio di postura e movimento:
Per il trattamento riabilitativo in realtà virtuale ed immersiva:
Per la neuromodulazione non invasiva:
Chiudi