Responsabile

Prof.ssa Silvia Figini

Telefono

0382 380383

Mail

biodatascience[@]mondino.it

Curriculum Figini

  • Collaboratori

    2 matematici (dottorandi): Elena Ballante, Raffaella Fiamma Cabini

     

  • Dove

    edificio 1, Direzione Scientifica, piano 4

Il Servizio per la ricerca “BioData Science” si colloca all’interno di una realtà di ricerca nelle aree pre-cliniche, cliniche, genetiche e bio-molecolari della Fondazione Mondino. E’ composto da profili con competenze in ambito medico, matematico, statistico e ingegneristico, con particolare riferimento al machine learning, deep learning e alla modellistica matematica, che lavorano in forte sinergia con tutte le aree di ricerca della Fondazione Mondino.

Il BioData Science si occupa di sviluppo di metodologie statistiche, matematiche e computazionali con alto grado di innovatività per il reale supporto e avanzamento della ricerca biomedica moderna attraverso collaborazioni con esperti internazionali nell’ambito della modellistica matematica e statistica in area medica, biologica, genetica e di analisi di immagini.

Diversi progetti di ricerca sono legati all’analisi delle relazioni causali tra marker clinici, biochimici e genetici, oltre che a dati di neuroimaging, e lo sviluppo o l’evolversi della malattia di Parkinson.

Il Servizio opera in stretta sinergia con il PhD in “Computational Mathematics and Decision Sciences” (UniPV), caratterizzato da un collegio docenti internazionale con competenze significative nell’ambito della modellistica matematica e statistica. Sono inoltre coinvolti i dipartimenti dell’Università di Pavia di  Matematica (modellistica matematica e biomatematica), Fisica (fisica medica, biofisica, simulazioni) e  Scienze Politiche e Sociali (statistica).