Da qualche settimana sul nostro sito è stato installato “Dino”, l’assistente virtuale che aiuta gli utenti a trovare immediata risposta alle proprie richieste di informazioni riguardo ai servizi di cura dell’Istituto.

La novità sembra essere stata accolta bene dagli utenti dell’istituto neurologico pavese: in soli 50 giorni Dino ha totalizzato quasi 4500 interazioni, dato che in un periodo di bassa frequenza dovuta alle ferie estive sembra ancora più interessante.

 

Il servizio, fornito da Microsoft nell’ambito delle soluzioni Microsoft Healthcare Bot adottate negli scorsi mesi da diverse strutture sanitarie italiane (tra cui l’Istituto Spallanzani di Roma) con l’obiettivo di sottoporre agli utenti un primo e necessario questionario di autovalutazione anti Covid-19, è stato poi personalizzato dallo staff di Information Technology del Mondino.

Collegandosi al sito www.mondino.it l’utente, dopo essere stato invitato a segnalare eventuali sintomi da contagio, può immediatamente ricevere le informazioni necessarie a prenotare visite neurologiche ed esami o accedere ai tanti servizi offerti dall’Istituto, tra cui anche la somministrazione del test sierologico e il tampone orofaringeo, gli esami del sangue, le visite a distanza per chi non è in grado o comunque preferisce non recarsi di persona in ambulatorio, o il supporto psicologico.

Scarica il comunicato stampa .pdf