La Fondazione Mondino ha attivato presso la sede di Pavia e al Mondino Health Center di via Boscovich a Milano un Ambulatorio NeuroCovid: il servizio è rivolto a chi, durante o dopo l’infezione da COVID-19, abbia manifestato o manifesti ancora sintomi neurologici.
Indipendentemente dalla severità dell’infezione, infatti, è possibile che nel follow up della malattia si verifichi una anormale persistenza di sintomi neurologici o se ne presentino di nuovi.
Tra i sintomi che tendono a permanere figurano più frequentemente cefalea, confusione mentale (la cosiddetta “nebbia cognitiva”), alterazioni del sonno e dell’umore.
Presso l’Ambulatorio NeuroCovid, coordinato dal prof Antonio Pisani responsabile del Movement Disorder Research Center di Fondazione Mondino IRCCS,
è possibile quindi sottoporsi a una visita neurologica con valutazione neuropsicologica e valutazione cognitiva e con l’eventuale supporto di indagini diagnostiche, per stabilire se vi siano segnali che destino preoccupazioni per lo stato di salute neurologica.
Le attività dell’Ambulatorio saranno molto utili anche per contribuire al monitoraggio nazionale in corso per verificare le possibili conseguenze dell’epidemia nel medio e nel lungo periodo e contribuire così alla ricerca scientifica intorno al COVID-19.
Ambulatori NeuroCovid
Fondazione Mondino IRCCS
via Mondino 1, Pavia
Orari: mercoledì pomeriggio dalle 14.00 alle 17.00
Per informazioni: 03823801
Mondino Health Center
via Boscovich 35, Milano
Solo su prenotazione al numero 02.20421320 – numero attivo da lunedì a venerdì dalle 14:00 alle 19:00
