La Fondazione “Istituto Neurologico Nazionale C. Mondino” prende parte ad altri progetti di ricerca suddivisibili in:

AIFA
Anno 2016
Bando: Bando AIFA 2016 per la Ricerca indipendente sui farmaci
Titolo: Biological markers of frailty in the physiological and pathological aging brain: correlations with pharmacological frailty (in corso)
Responsabile della ricerca: Fabio Blandini
Fondazione CARIPLO
Anno 2019
Bando: Ricerca biomedica condotta da giovani ricercatori
Titolo: Genetic spectrum and functional mechanisms of the intronic AAGGG repeat expansion in RFC1 causing canvas and late-onset ataxia (in corso)
Responsabile della ricerca: Andrea Cortese
Anno 2017
Bando: Ricerca biomedica sulle malattie legate all’invecchiamento
Titolo: Association between frailty trajectories and biological markers of aging. FrailBioTrack (concluso)
Responsabile della ricerca: Cristina Cereda
FISM
Anno 2019
Bando: Bando per il finanziamento di progetti di ricerca scientifica – Progetto pilota
Titolo: Conformational antibodies against neuroglial surface proteins in patients with Multiple Sclerosis: re-evaluation of old targets and identification of novel antigens (concluso)
Responsabile della ricerca: Matteo Gastaldi
Anno 2017
Bando: Bando per il finanziamento di progetti di ricerca scientifica
Titolo: Costs of comorbidity and cost-effectiveness analysis of an integrated collaborative care program in multiple sclerosis people (concluso)
Responsabile della ricerca: Roberto Bergamaschi
Altri Enti
Anno 2021
Bando: Fondazione Roche per la Ricerca Indipendente
Titolo: Measuring the Outcomes of Maternal COVID-19-related Prenatal Exposure (MOM-COPE) project (in corso)
Responsabile della ricerca: Livio Provenzi
AIFA
Anno 2016
Bando: Bando per la Ricerca indipendente sui farmaci
Titolo: Colchicine for Amyotrophic Lateral Sclerosis: a phase II, randomized, double blind, placebo controlled, multicenter clinical trial (in corso)
Responsabile della ricerca: Cristina Cereda
Coordinamento: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena
Bando: Bando per la Ricerca indipendente sui farmaci
Titolo: A randomized controlled trial with Rituximab in patients with chronic inflammatory demyelinating polyradiculo-neuropathy (CIDP): a study based on the Italian Database of CIDP patients (in corso)
Responsabile della ricerca: Enrico Marchioni
Coordinamento: Humanitas Clinical and Research Center
Bando: Bando per la Ricerca indipendente sui farmaci
Titolo: Multi-centre, randomised, open label pragmatic trial to compare the effectiveness and safety of interferon-beta 1a (IFN-beta 1a) weekly i.m. and glatiramer-acetate (GA) in paediatric patients affected by multiple sclerosis (in corso)
Responsabile della ricerca: Angela Berardinelli
Coordinamento: Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”
Fondazione CARIPLO
Anno 2017
Bando: Ricerca biomedica condotta da giovani ricercatori
Titolo: Extracellular vescicles in the pathogenesis of frontotemporal dementia (concluso)
Responsabile della ricerca: Stella Gagliardi
Coordinamento: Università degli Studi di Milano
Bando: Ricerca biomedica sulle malattie legate all’invecchiamento
Titolo: Dysregulation of serine metabolism in physical and cognitive frailty: characterization of a novel pathobiological mechanism potentially amenable to treatment (concluso)
Responsabile della ricerca: Claudio Pacchetti
Coordinamento: Università degli Studi di Pavia
Bando: Formazione medici-ricercatori
Titolo: The Training Program in Experimental Medicine (TPEM): a new academic-healthcare platform for early education and career development of medical scientists in Italy (in corso)
Responsabile della ricerca: Fabio Blandini
Coordinamento: Università degli Studi di Pavia
Bando: Formazione medici-ricercatori
Titolo: Recruiting and training physicians scientists to empower translational research: a multilevel transdisciplinary approach focussed on methodology, ethics and integrity in biomedical research (in corso)
Responsabile della ricerca: Fabio Blandini
Coordinamento: Università degli Studi dell’Insubria
FISM
Anno 2017
Bando: Bando per il finanziamento di progetti di ricerca scientifica
Titolo: Identification of genetic risk factors and interaction between genetic and non-genetic risk factors in pediatric multiple sclerosis (PEDiatric Italian Genetic and enviRonment ExposurE) (PEDIGREE study) (concluso)
Responsabile della ricerca: Roberto Bergamaschi
Coordinamento: Centro Studi Sclerosi Multipla, ASST Valle Olona Ospedale Gallarate
Altri Enti
Anno 2021
Bando: Fondazione Telethon
Titolo: Natural history of Becker muscular dystrophy: toward trial readiness (in corso)
Responsabile della ricerca: Angela Berardinelli
Coordinamento: Università di Padova
Anno 2020
Bando: Fondo di beneficenza Intesa Sanpaolo
Titolo: Banca del Cervello, attività di ricerca e servizio alla comunità: un investimento presente per migliorare il futuro (in corso)
Responsabile della ricerca: Cristina Cereda
Coordinamento: Fondazione Golgi Cenci di Abbiategrasso
Anno 2019
Bando: Fondazione Telethon
Titolo: Trial Readiness and Endpoint Assessment in Congenital and Childhood Myotonic Dystrophy (in corso)
Responsabile della ricerca: Angela Berardinelli
Coordinamento: Centro Clinico Nemo, Sede di Milano
Anno 2018
Bando: AriSLA – Fondazione Italiana di Ricerca per la Sclerosi Laterale Amiotrofica
Titolo: MLOpathy, Membrane-less organelle pathology in ALS: identification of causes and rescuing factors (in corso)
Responsabile della ricerca: Orietta Pansarasa
Coordinamento: Università di Modena e Reggio Emilia
Anno 2016
Bando: Fondazione Telethon
Titolo: Duchenne Muscular Dystrophy: phenotype-genotype correlations (in corso)
Responsabile della ricerca: Angela Berardinelli
Coordinamento: Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma