Giovedì 29 ottobre 2020, dalle ore 11.30 alle ore 13.30, i giovani ricercatori dell’IRCCS Fondazione Mondino, in collaborazione con la Direzione Scientifica, promuovono la video conferenza dal titolo “Aging and frailty tra neurodegenerazione e neuroinfiammazione”.
Obiettivo del workshop è quello di proporre interventi incentrati sulla fragilità e “inflammaging”, sull’interazione dell’asse intestino-cervello e sull’utilizzo di modelli animali con invecchiamento fisiologico. Al termine della discussione generale, saranno premiati i Best Paper 2018 e 2019 dell’IRCCS Mondino.
Il convegno “Aging And frailty – Tra neurodegenerazione e neuroinfiammazione” avrebbe dovuto tenersi in marzo, come uno degli eventi targati Mondino per la Settimana del Cervello 2020.
Lo riproponiamo adesso e in versione virtuale a causa della seconda ondata Covid, che di nuovo ci sta costringendo a modificare i nostri piani e le nostre abitudini. Il convegno, organizzato da quattro giovani e brillanti ricercatori della Fondazione Mondino (Matteo Bordoni, Silvia Cerri, Valentina Cesaroni e Stella Gagliardi) affronterà una tematica di grande attualità come quella della fragilità legata all’invecchiamento, nelle sue diverse declinazioni biologiche e cliniche a partire – naturalmente – da quelle che riguardano il sistema nervoso. Nella giornata si terrà anche la premiazione delle migliori pubblicazioni scientifiche dei giovani ricercatori del Mondino, una piccola tradizione della Fondazione giunta alla sua 13° edizione, che anche quest’anno – nonostante il Covid – onoreremo.
Per iscrizioni e programma completo:
AGING AND FRAILTY TRA NEURODEGENERAZIONE E NEUROINFIAMMAZIONE