Domenica 22 maggio alle ore 15 al Teatro Fraschini di Pavia andrà in onda lo spettacolo interpretato da ragazze e ragazzi del Centro diurno Riapri il Mondo di via Trieste, nell’ambito della rassegna Scuole in scena.
“Amo ergo sum” è una collezione di scene d’amore, da Paolo e Francesca di Dante a Romeo e Giulietta di Shakespeare, scelte dagli stessi ragazzi sotto la guida di Stefania Grossi di Teatro delle Chimere e dello staff della Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza di Fondazione Mondino.
L’ingresso è libero e gratuito, con green pass e mascherina ffp2.
“Grazie al laboratorio di teatroterapia, i ragazzi del Centro diurno hanno avuto modo di lavorare su sé stessi – racconta Marco Bardone, educatore coinvolto nell’iniziativa – sulla propria conoscenza come singoli individui e in relazione agli altri, e sulla capacità di esprimere le proprie emozioni confrontandosi col gruppo ed esprimendole in un contesto strutturato come il teatro”.
“La Cura del Teatro – aggiunge Stefania Grossi, regista e teatroterapeuta – parte dalla consapevolezza della Cura di sé come via per il benessere personale e l’equilibrio nella relazione con l’Altro. Lo spazio è il teatro, gli strumenti sono le pratiche, che quest’anno hanno portato il gruppo ad affrontare il tema dell’amore di sé per arrivare all’amore verso il pianeta tutto”.
