fbpx
Vai ai contenuti
tel. 0382 3801

intranet | prenotazioni | area stampa

Facebook page opens in new windowLinkedin page opens in new window
Cerca:

Fondazione Mondino
Istituto Neurologico Nazionale a Carattere Scientifico IRCSS
Fondazione MondinoFondazione Mondino
  • Home
  • Istituto
    • Storia e futuro
      • Cent’anni di Mondino
    • Organizzazione e staff
      • Organismi dirigenti
      • Comitato Etico
      • Staff
    • Aree assistenziali
      • U.O. Neurologia d’urgenza e stroke unit
      • U.O. Neuroncologia e Neuroinfiammazione
      • U.O. Neuropsichiatria infantile
      • U.O. Neurologia del Comportamento
      • U.O. Neurologia generale
      • U.O. Parkinson e disturbi del movimento
      • U.O. Diagnosi e cura delle cefalee
      • U.O. Neuroriabilitazione
      • U.O. Neurofisiopatologia
      • U.O. Medicina di laboratorio – SMel
      • U.O. Radiologia/diagnostica per immagini
      • Servizio di Psicologia Clinica
    • Lavora con noi
    • Bandi di gara
    • Report attività clinico-scientifica
    • Premio Ottorino Rossi
    • Trasparenza
      • Amministrazione trasparente
      • Procedure e contratti
      • Statuto, regolamenti, documentazione
      • Partecipazione a eventi sponsorizzati
    • Come sostenerci
    • Progetti di assistenza
  • Pazienti e cure
    • Centri e percorsi di curaI centri e percorsi di cura della Fondazione Mondino. Qui sono raccolte le informazioni su: accesso percorsi di cura personale medico
    • Prenotazione e referti
      • Prenotazioni
      • Referti e cartelle
      • Ticket ed esenzioni
      • Tempi di attesa
    • Malattie e cure
    • Visite ed esami
      • Elenco visite, esami, trattamenti ambulatoriali
      • Poliambulatori
      • Urgenze neurologiche differibili (entro 72 ore)
      • Presa in carico del paziente cronico
      • Norme di comportamento
      • Servizi dell’Istituto
    • Ricoveri
      • Ricoveri
      • Ricoveri di sollievo / Hospitality
    • Servizi a pagamento – solvenza
    • Assicurazioni e convenzioni
    • Associazioni di supporto
    • Mondino Care Network
  • Ricerca
    • Linee e progetti di ricerca
      • Ricerca corrente 2022-2024
        • Ricerca corrente 2018-2021
        • Ricerca corrente 2013-2017
      • Ricerca finalizzata
      • Progetti Regione Lombardia
      • Clinical Trial
      • Ricerca europea
      • Altri progetti in corso
    • Centri, Unità e Servizi di ricerca
    • Pubblicazioni
  • Formazione
    • Formazione e Biblioteca scientifica
    • Convegni, workshop, corsi e seminari
    • Iscrizione eventi / Certificati ECM
    • Biblioteca scientifica
    • Università di Pavia
  • Notizie e focus
    • Notizie e focus sulle malattie
    • Video
    • Area stampa
  • Info
    • Contatti e orari
    • U.R.P – Ufficio Relazioni con il pubblico
    • Come raggiungerci
    • Documentazione utile
    • Newsletter
  • Home
  • Istituto
    • Storia e futuro
      • Cent’anni di Mondino
    • Organizzazione e staff
      • Organismi dirigenti
      • Comitato Etico
      • Staff
    • Aree assistenziali
      • U.O. Neurologia d’urgenza e stroke unit
      • U.O. Neuroncologia e Neuroinfiammazione
      • U.O. Neuropsichiatria infantile
      • U.O. Neurologia del Comportamento
      • U.O. Neurologia generale
      • U.O. Parkinson e disturbi del movimento
      • U.O. Diagnosi e cura delle cefalee
      • U.O. Neuroriabilitazione
      • U.O. Neurofisiopatologia
      • U.O. Medicina di laboratorio – SMel
      • U.O. Radiologia/diagnostica per immagini
      • Servizio di Psicologia Clinica
    • Lavora con noi
    • Bandi di gara
    • Report attività clinico-scientifica
    • Premio Ottorino Rossi
    • Trasparenza
      • Amministrazione trasparente
      • Procedure e contratti
      • Statuto, regolamenti, documentazione
      • Partecipazione a eventi sponsorizzati
    • Come sostenerci
    • Progetti di assistenza
  • Pazienti e cure
    • Centri e percorsi di curaI centri e percorsi di cura della Fondazione Mondino. Qui sono raccolte le informazioni su: accesso percorsi di cura personale medico
    • Prenotazione e referti
      • Prenotazioni
      • Referti e cartelle
      • Ticket ed esenzioni
      • Tempi di attesa
    • Malattie e cure
    • Visite ed esami
      • Elenco visite, esami, trattamenti ambulatoriali
      • Poliambulatori
      • Urgenze neurologiche differibili (entro 72 ore)
      • Presa in carico del paziente cronico
      • Norme di comportamento
      • Servizi dell’Istituto
    • Ricoveri
      • Ricoveri
      • Ricoveri di sollievo / Hospitality
    • Servizi a pagamento – solvenza
    • Assicurazioni e convenzioni
    • Associazioni di supporto
    • Mondino Care Network
  • Ricerca
    • Linee e progetti di ricerca
      • Ricerca corrente 2022-2024
        • Ricerca corrente 2018-2021
        • Ricerca corrente 2013-2017
      • Ricerca finalizzata
      • Progetti Regione Lombardia
      • Clinical Trial
      • Ricerca europea
      • Altri progetti in corso
    • Centri, Unità e Servizi di ricerca
    • Pubblicazioni
  • Formazione
    • Formazione e Biblioteca scientifica
    • Convegni, workshop, corsi e seminari
    • Iscrizione eventi / Certificati ECM
    • Biblioteca scientifica
    • Università di Pavia
  • Notizie e focus
    • Notizie e focus sulle malattie
    • Video
    • Area stampa
  • Info
    • Contatti e orari
    • U.R.P – Ufficio Relazioni con il pubblico
    • Come raggiungerci
    • Documentazione utile
    • Newsletter

Archivio annuale: 2022

Tu sei qui:
  1. Home
  2. 2022

Al Mondino il laboratorio di ceramico-terapia di Fondazione Lene Thun

News, NewsDi Armando Barone6 Ottobre 2022

Avviato ad agosto, sarà inserito tra le attività di presa in carico del Centro di Neuroftalmologia

Centro Fondazione Mariani

Inaugurato il Centro Fondazione Mariani “Non solo occhi per crescere”

News, NewsDi Armando Barone29 Settembre 2022

Il Centro opera nell’ambito del Centro di Neuroftalmologia dell’età evolutiva diretto dalla dr.ssa Sabrina Signorini, con l’obiettivo di potenziare i percorsi di presa in carico dei disturbi neuroftalmologici

Fondazione Mondino cerca volontari over 65 per lo studio Nutbrain

News, NewsDi Armando Barone27 Settembre 2022

Visite ed esami presso l’Istituto per aiutare la ricerca sulle malattie neurodegenerative. Con il vantaggio di ricevere una valutazione gratuita di capacità cognitive e stato nutrizionale

Mondino e ASP Pavia insieme per la Giornata Mondiale dell’Alzheimer

News, NewsDi Armando Barone16 Settembre 2022

Mercoledì 21 settembre due punti di ascolto a Pavia rivolti alla cittadinanza, uno al Mondino e uno all’Istituto Santa Margherita in via Emilia 12

Enula al Mondino: “Anche il momento di confusione può indicare la strada per ritrovarsi”

News, NewsDi Armando Barone20 Luglio 2022

La giovane cantautrice ha incontrato le ragazze e i ragazzi ospiti della Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza

Si chiude il progetto sulla fragilità finanziato da Fondazione Cariplo

News, NewsDi Armando Barone20 Luglio 2022

“Dysregulation of serine metabolism in physical and cognitive frailty: characterization of a novel pathobiological mechanism potentially amenable to treatment” avviato nel 2018

La scuola neurologica pavese alla European Academy of Neurology

News, NewsDi Armando Barone18 Luglio 2022

All’VIII Congresso annuale importante partecipazione dei ricercatori pavesi per numero e qualità degli interventi

È partito il Progetto europeo ERA-NET Neuron

News, NewsDi mond-echo-201714 Luglio 2022

NDCil – Neurodevelopmental ciliopathies: a multimodel approach from molecular mechanisms to patients variant interpretation and treatment strategies

Pubblicazioni 2021

PubblicazioniDi mond-echo-20171 Luglio 2022

Pubblicazioni della Fondazione Mondino – anno 2021

Ricerca corrente 2018-2021

Linee e progetti di ricercaDi mond-echo-201728 Giugno 2022

La ricerca corrente, finanziata dal Ministero della Salute, è l’attività di ricerca scientifica diretta a sviluppare nel tempo le conoscenze fondamentali in settori specifici della biomedicina e della sanità pubblica. Qui gli anni 2018-2020.

12345…
6
7
Torna su

Chiudi