ConfiNATI: i numeri del progetto e i loro protagonisti
Il progetto ConfiNATI ha coinvolto 10 unità neonatali del nord Italia e ha visto la partecipazione di più di 300 famiglie
Il progetto ConfiNATI ha coinvolto 10 unità neonatali del nord Italia e ha visto la partecipazione di più di 300 famiglie
Lo studio mira a ottimizzare e sperimentare nuovi protocolli di stimolazione cerebrale non invasiva
Lo studio ha vinto il bando Unmet Medical Needs della Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica
Una targa di riconoscimento per l’attenzione e l’impegno del Centro nell’offrire percorsi di diagnosi e di cura per l’emicrania femminile
Uno studio traslazionale per indagare il ruolo della neuroinfiammazione nella malattia di Parkinson
In onda la puntata del programma di Rai Scuola con le immagini girate negli ambulatori di Fondazione Mondino
Grande successo dei nostri ricercatori al 36esimo Congresso nazionale SISC
Può ospitare fino a 16 ragazzi in situazioni particolarmente difficili e integra il percorso di cura, con il reparto di Neuropsichiatria Infantile e il Centro Diurno “ Riapri il Mondo”
Il progetto che studia gli effetti della riabilitazione cognitiva “in remoto” in persone affette da encefalite autoimmune
L’Istituto si riconferma per il quarto anno consecutivo tra i migliori ospedali al mondo specializzati in Neurologia secondo la classifica redatta da Newsweek