Presentazione dei progetti vincitori del Bando Giovani “EARLY CAREER AWARD”
Per Fondazione Mondino IRCCS è stata selezionata la proposta di Andrea Cortese, dal titolo: “Genetic modifiers of hereditary and acquired ATTR amyloidosis”.
Per Fondazione Mondino IRCCS è stata selezionata la proposta di Andrea Cortese, dal titolo: “Genetic modifiers of hereditary and acquired ATTR amyloidosis”.
L’obiettivo è valutare una possibile applicazione su larga scala all’inizio del prossimo anno scolastico
Linea di ricerca n. 1: NEUROSCIENZE PRE-CLINICHE E SPERIMENTALI Greco R, Demartini C, Zanaboni AM, Blandini F, Amantea D, Tassorelli C. Endothelial nitric oxide synthase inhibition triggers inflammatory responses in the brain of male rats exposed to ischemia-reperfusion injury. J Neurosci Res 2018; 96(1): 151-9 Amantea D, Greco R, Micieli G, Bagetta G. Paradigm Shift to Neuroimmunomodulation…
Il progetto per comprendere gli effetti che lo stress legato alla pandemia Covid-19 esercita sulla salute materno-infantile, in gravidanza e nei primi mesi di vita.
Un questionario per capire quanto e come ha influito il Covid-19 sugli adolescenti italiani
Avvisi sulle attività di vaccinazione legate all’emergenza Covid-19
Un innovativo progetto di Fondazione Mondino IRCCS e Università di Pavia
Un prestigioso riconoscimento per la ricerca di Fondazione Mondino IRCCS e per l’Università di Pavia
Fondazione Mondino e UPMC hanno siglato un accordo per l’attivazione di ambulatori specialistici a Roma, presso l’UPMC Salvator Mundi International Hospital
Attivato l’Ambulatorio NeuroCovid in Fondazione Mondino a Pavia e MH Center a Milano, coordinato dal prof. Antonio Pisani.