Sincopi e disturbi del sistema nervoso vegetativo

Che cos’è il sistema nervoso vegetativo Il sistema nervoso vegetativo è l’insieme di cellule e fibre che innervano gli organi interni e le ghiandole, controllando le cosiddette funzioni vegetative, ossia quelle funzioni che generalmente sono al di fuori del controllo volontario; per questo viene definito anche sistema autonomo, involontario o viscerale. Nella maggior parte dei casi,…

Sclerosi multipla

Che cos’è la sclerosi multipla La sclerosi multipla (o sclerosi a placche) è una malattia infiammatoria cronica di natura disimmune, cioè determinata da un comportamento anomalo del sistema immunitario che attacca una componente del proprio organismo. Nella sclerosi multipla il bersaglio di questi attacchi è la mielina, cioè la guaina che riveste i nervi e…

Eurolight

Project full title: HighLIGHTing the impact of headache in EUROpe EC link Lo scopo del Progetto è la valutazione, su vasta scala, dell’impatto socio-economico-assistenziale delle cefalee nella popolazione generale. Al Progetto partecipano 24 partners per un totale di 15 paesi: Austria, Belgio, Francia, Finlandia, Germania, Ungheria, Irlanda, Italia, Lituania, Lussemburgo, Olanda, Spagna, Regno Unito, Norvegia,…

Epicure

Project full title: Functional genomics and neurobiology of epilepsy: a basis for new therapeutic strategies INTEGRATED PROJECT Project website EC link Participants 1 Istituto Nazionale Neurologico Carlo Besta Italy 2 Institut National de la Sante Et de la Recherche Medicale France 3 Università degli Studi di Verona Italy 4 Friedrich Alexander University of Erlangen-Nurnberg Germany…