Criteri generali di invio del paziente al Neuro Fast Track
Neuro Fast Track è dedicato ai pazienti neurologici per cui si possa evitare il ricorso al Pronto Soccorso, se sussistono questi criteri:
- età > 18 anni
- patologia neurologica urgente: sintomi a esordio acuto-subacuto in atto o risolti nelle precedenti 72 ore (attacchi neurologici transitori: TNA)
- patologia neurologica ingravescente negli ultimi 30 giorni con stabilità parametri vitali
- Sintomi dei TNA – Attacchi Neurologici Transitori: deficit motorio; deficit sensitivo; afasia; disartria; vertigini/instabilità; diplopia; cecità monoculare transitoria; deficit visivo corticale; (emianopsia o anche cecità bilaterale isolata o fenomeni visivi positivi)
La gestione del paziente
Al Neuro Fast Track si accede presso gli ambulatori della Fondazione Mondino, con richiesta di valutazione urgente da parte del medico curante (medici di medicina generale, altri specialisti, medico in servizio presso il PS).
L’equipe accoglie il paziente in uno spazio triage dedicato e valuta i requisiti di urgenza. A questa prima valutazione può seguire l’inserimento nel percorso di Neuro Fast Track oppure la prenotazione di prima visita negli ambulatori dedicati presso l’Istituto.
I vantaggi di Neuro Fast Track
Indagini specialistiche tempestive e appropriate, secondo l’urgenza clinica
Gli esami specialistici e le indagini strumentali richiesti dall’equipe di Neuro Fast Track verranno programmati ed eseguiti presso gli ambulatori della Fondazione Mondino, nel tempo stabilito dall’urgenza clinica del caso.
Cure più efficaci e meno rischi per il paziente neurologico
Neuro Fast Track permette di selezionare appropriatamente i casi, secondo gravità e pericolosità. Le indagini diagnostiche sono eseguite tempestivamente e la gestione del paziente è più accurata e completa.
Gestione più efficiente e meno costi per il Servizio Sanitario Nazionale
Molti pazienti neurologici si presentano in Pronto Soccorso per una prima valutazione e i necessari esami strumentali. Molte di queste prestazioni tuttavia sono urgenze differibili (da gestire nelle prime 72 ore).
L’app Neuro Fast Track
Puoi richiedere alla Fondazione Mondino il codice di invito (utilizzabile una sola volta) e inserirlo come richiesto dall’app, per essere abilitato a utilizzarla.
Attraverso l’app potrai:
- valutare la appropriatezza dell’invio del paziente a Neuro Fast Track;
- prenotare l’appuntamento per il tuo paziente
- l’equipe medica procederà a una prima valutazione e a fissare gli eventuali accertamenti diagnostici